Miniburger patate e rosmarino
L’hamburger è il piatto a base di carne preferito da grandi e piccini, prima di sapere che esistono anche i mini burger patate e rosmarino. I mini burger non hanno niente da invidiare ai loro fratelli maggiori, anzi hanno il vantaggio di essere piccoli e di poter essere utilizzati come ingrediente per un pranzo veloce, ma anche una merenda golosa. Con lo chef Daniele Zennaro abbiamo pensato che la giusta ricetta di mini burger si potesse preparare anche un picnic gourmet. Ci siamo inventati 3 accompagnamenti golosi per creare dei mini hamburger sfiziosi e organizzare un picnic creativo e diverso dal solito.
Come preparare i mini burger
Per preparare i mini burger saranno sufficienti una padella e un fuoco vivace. Fate scaldare bene una padella antiaderente e con un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva. Quando l’olio sarà ben caldo cominciate la cottura dei mini burger con patate e rosmarino. Lasciateli cuocere per circa 4 minuti, poi girateli e terminate la cottura per altri 3. Togliete i mini burger dalla padella e conditeli con sale e pepe. Intanto che la carne riposa fate scaldare i panini che avrete prima tagliato a metà. Potete cucinare i mini burger anche sulla griglia rovente, facendoli cuocere per 7 minuti circa e girandoli a metà cottura.
Come assemblare i mini hamburger
Una volta che avrete preparato i mini burger in padella, dovrete soltanto assemblarli perchè siano pronti per il vostro picnic gourmet. Dopo aver scaldato bene i panini sul fuoco della padella, facendo attenzione a non bruciarli, aggiungete una salsa sul fondo del pane. Non esagerate con la quantità di salsa perchè rischiereste di bagnare troppo il pane, mettetene la giusta quantità e poi proseguite con gli ingredienti per la farcitura. Aggiungete ancora un po’ di salsa sul mini burger. Vi consiglio di utilizzare la stessa salsa che avete usato per la base, ma non ci sono regole precise, quindi largo alla fantasia anche in questo caso.
Come fare i mini burger patate e rosmarino:
Mettete a scaldare una griglia di ghisa su fuoco alto. Lasciate che la griglia si scaldi bene prima di cominciare con la cottura dei mini burger.Prima di mettere i mini burger sulla griglia conditeli con poco sale fino. Poi adagiateli sulla griglia rovente e lasciate che si cuociano da ogni lato. Per ottenere una cottura uniforme dovrete girarli spesso mentre si cuociono. Fatelo con l’ausilio di una paletta o di una pinza ma state attenti a non bucare la carne con la forchetta o farete fuoriuscire tutti i succhi di cottura.Togliete i mini burger dalla griglia calda e lasciateli su piatto coperto in attesa di essere serviti con le salse. Potete condirli anche con del pepe macinato fresco.Per il primo mini burger mettete sul fondo del pane un po’ di salsa barbecue. Adagiato il pane sulla salsa e aggiungete uno strato di formaggio Asiago tagliato in una fetta sottile, una fetta di pancetta, e una fettina di cipolla che avrete grigliato insieme ai mini burgers.Per il secondo mini burger prendete del ketchup e aromatizzatelo con della polvere di peperoncino. Mettete il ketchup piccante sulla base di pane, continuate con la fetta di lattuga, poi la carne a cui aggiungerete ancora un pochino di salsa. Finite con il gorgonzola a tocchettini.L’ultimo mini burger prevede l’utilizzo della maionese che andrà sempre messa sul fondo del pane. Proseguite con una fetta sottile di melanzana grigliata tagliata a straccetti, il mini burger, una fettina di emmenthal e una fetta sottile di pomodoro condito con l’origano.
Ingredienti:
- una confezione di mini burger
- 2 foglie di lattuga
- 100g di gorgonzola
- 1 cipolla
- 2 fette di pancetta
- 2 fette di melanzana grigliata
- 1 pomodoro
- origano
- 2 fette sottili di emmenthal
- 2 fette sottili di pancetta
- ketchup
- peperoncino in polvere
- maionese
- salsa barbecue
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe