Hamburger rustico con patate fritte
Avete invitato gli amici a guardare la partita, quindi hamburger e birra saranno i vostri alleati per affrontare sia la sconfitta che la vittoria. Chi non ama un buon hamburger morbido e goloso da gustare con gli amici durante la tv mentre si tifa per la squadra del cuore. L’hamburger è una ricetta semplicissima e veloce da preparare e allo stesso tempo un piatto molto gustoso che piacerà a tutti. Lo chef Daniele Zennaro ha pensato a questa ricetta per aiutarvi a preparare l’hamburger perfetto nel giro di 15 minuti al massimo, cronometro alla mano, prima che battano il calcio di inizio. Siete pronti per imparare a cucinare hamburger e patatine degni del miglior ristorante della città, grazie all’hamburger rustico?
Come cucinare gli hamburger in padella
Per cucinare un hamburger sfizioso potete usare sia la padella che la griglia. Per la ricetta noi useremo la griglia che va messa su fuoco alto. Fate cuocere l’hamburger sulla griglia rovente e giratelo solo a metà cottura. Poi salate. Se vi piace potete aggiungere anche delle spezie, come rosmarino o timo. Il tempo di cottura per cuocere l’hamburger in padella rimane lo stesso. Fate scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio extra vergine d’oliva e lasciate cuocere l’hamburger per 10/15 minuti. Abbiate cura di girarlo a metà cottura e di coprire la padella dove cuocete l’hamburger con un coperchio. In questo modo l’hamburger si manterrà morbido. Salate a fine cottura. Se volete ottenere il massimo del sapore dai vostri hamburger il mio consiglio e di far rosolare il pane tagliato a metà nella padella dove farete sciogliere il grasso della pancetta. Un altro trucco che potete usare e di mettere sul pane qualche goccia del liquido agrodolce dei cetriolini che regalerà al vostro piatto un sapore unico.
Come preparare l’hamburger rustico con patate fritte
Mettete una griglia su un fornello a fiamma alta e fatela scaldare molto bene. Quando la griglia sarà ben calda fate cuocere l’hamburger. A fuoco medio ci vorranno circa 10 minuti. Regolate l’hamburger cotto con sale e pepe.In una padella antiaderente su fiamma alta fate cuocere le fette di pancetta affumicata per renderle un po’ più croccanti. Togliete la pancetta dalla padella e fate rosolare il panino dell’hamburger tagliato a metà nel grasso sciolto della pancetta in padella.Lavate la lattuga e sfogliatela. Condite con olio extra vergine d’oliva e sale. Tagliate i pomodori a fettine, metteteli su un piatto e conditeli con olio extra vergine d’oliva e sale.Lavate bene le patate e tagliate le patate spesse per friggerle. Prendete una padella e fate scaldare abbondante olio per friggere su fiamma alta. Friggere le patate nella padella con l’olio caldo. Scolate le patate dall’olio bollente a cottura ultimata e scolatele su carta assorbente. Condite le patatine fritte con il sale.Mettete il pane degli hamburger tagliato a metà su un tagliere e farcitelo con lattuga, pomodoro, pancetta croccante, cetriolino tagliato a metà, fettina di Asiago e hamburger rustico. Servite con le patatine fritte calde accompagnate da maionese, senape e ketchup.
Ingredienti:
- 4 hamburger rustici
- 4 panini per hamburger
- 1/2 cespo di lattuga
- 3 pomodori
- pancetta affumicata
- 4 fettine sottili di formaggio Asiago
- 4 cetriolini in agrodolce
- 5 patate a pasta gialla
- olio per friggere
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- pepe
- senape
- maionese
- ketchup