Fettina di lonza al mirto con cipolline e barbabietole in agrodolce
Cercate una ricetta facile e veloce per cucinare le fettine di lonza di maiale? Noi abbiamo la risposta, e le fettine di lonza non vi saranno mai sembrate così buone. Con lo chef Daniele Zennaro abbiamo ideato una ricetta per preparare le fettine di lonza al mirto con un contorno di verdure invernali. Le fettine di lonza di maiale al mirto sono perfette sia da preparare per una cena veloce che per un pranzo in famiglia. A fare da contorno alle fettine di lonza di maiale, ci sono cipolline e barbabietole cotte in agrodolce.
Come cucinare le barbabietole
Preparare le fettine di lonza di maiale al mirto è davvero semplicissimo: basta metterle in una padella già calda e poi bagnarle con il mirto. Saranno pronte in 4 minuti. Concentriamoci quindi sulla preparazione del contorno. Se non avete mai provato ricette con la barbabietola, questo è il vostro momento. La ricetta che vi proponiamo qui sotto prevede l’utilizzo delle barbabietole già cotte, ma se volete cucinare le barbabietole in casa ci sono diversi modi di per farlo. Il metodo più tradizionale per preparare le barbabietole è cucinarle lesse. Quindi metterle in un tegame con acqua fredda dopo averle lavate accuratamente e farle bollire a fiamma bassa con sale e zucchero per 45 minuti. Dopo che le barbabietole lesse saranno cotte, togliete la buccia e tagliatele a fette. Se preferite potete anche tagliarle a spicchi e farle cuocere a vapore o preparare le barbabietole al cartoccio avvolgendole nella stagnola condite con olio e sale e infornandole a 200°C per 45 minuti.
Come preparare le fettine di lonza al mirto:
Prendete le fettine di lonza al mirto e mettetele in una padella ben calda. Fatele scottare da entrambi i lati poi aggiungete una noce di burro e un goccio di mirto. Portate le fettine di lonza al mirto a cottura bagnandole con il sughetto. Preparate il liquido per l’agrodolce. In tegame mettete 100g di zucchero, 15g di sale, e scioglieteli con 150ml di aceto di mele e vino bianco. Aggiungete anche il liquido della barbabietola cotta e portate a bollore. Tagliate la barbabietola a spicchi e immergetela nella padella con l’agrodolce. Basteranno un paio di minuti per completare la cottura. Prendete le cipolline pulite e mettetele a bollire in un tegame con acqua bollente e aceto di mele. Lasciatele sobbollire per una decina di minuti. Impiattate le fettine di lonza al mirto accompagnandole con le cipolline e la barbabietola in agrodolce.
Ingredienti
- 4 fettine di lonza al mirto
- 1 barbabietola
- 8 cipolline
- mirto
- 250ml di aceto di mele
- 50ml di vino bianco
- zucchero
- una noce di burro
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- pepe