FETTINE DI LONZA
PANATE
Tenere fette di lonza avvolte da una croccante panatura di farina di mais. Dorate e sempre croccanti, da preparare in padella o al forno, sono ideali anche per una dieta priva di glutine.
- Energia
- 990 kJ/236 kcal
- Grassi
- 11 g
- di cui grassi saturi
- 4,4 g
- Carboidrati
- 18 g
- di cui zuccheri
- 0,4 g
- Proteine
- 16 g
- Sale
- 0,68 g
FETTINE DI LONZA
PANATE
Tenere fette di lonza avvolte da una croccante panatura di farina di mais. Dorate e sempre croccanti, da preparare in padella o al forno, sono ideali anche per una dieta priva di glutine.
- Energia
- 990 kJ/236 kcal
- Grassi
- 11 g
- di cui grassi saturi
- 4,4 g
- Carboidrati
- 18 g
- di cui zuccheri
- 0,4 g
- Proteine
- 16 g
- Sale
- 0,68 g
In forno:Disporre la cotoletta in una pirofila su un foglio di carta da forno senza olio né condimenti e mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per 10-12 minuti, o comunque fino a doratura desiderata. Non è necessario girare la cotoletta durante la preparazione. Per esaltare il gusto della cotoletta dopo la cottura è preferibile farla riposare un paio di minuti su carta assorbente alimentare.In padella:Disporre la cotoletta su una piastra antiaderente senza olio né condimenti e farla riscaldare a fuoco medio per circa 8-10 minuti, o comunque fino a doratura desiderata, girandola durante la cottura. Per esaltare il gusto della cotoletta dopo la cottura è preferibile farla riposare un paio di minuti su carta assorbente alimentare.


Fettine di lonza con patate e funghi al brandy
Se siete alla ricerca di idee per il pranzo della domenica, fermatevi qui perchè abbiamo tutto quello che vi serve. Con l’aiuto dello chef Daniele Zennaro abbiamo pensato a una ricetta squisita per il pranzo della domenica, quel pranzo che…
In forno:Disporre la cotoletta in una pirofila su un foglio di carta da forno senza olio né condimenti e mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per 10-12 minuti, o comunque fino a doratura desiderata. Non è necessario girare la cotoletta durante la preparazione. Per esaltare il gusto della cotoletta dopo la cottura è preferibile farla riposare un paio di minuti su carta assorbente alimentare.In padella:Disporre la cotoletta su una piastra antiaderente senza olio né condimenti e farla riscaldare a fuoco medio per circa 8-10 minuti, o comunque fino a doratura desiderata, girandola durante la cottura. Per esaltare il gusto della cotoletta dopo la cottura è preferibile farla riposare un paio di minuti su carta assorbente alimentare.