INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati-GDPR).
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale Europeo in tema di trattamento dei dati personali con il presente documento Le descriviamo le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
La presente informativa è relativa al sito internet di Prosus Sca raggiungibile al sito www.buoneterre.it
Oggetto e modalità del trattamento
Oggetto del trattamento saranno le seguenti tipologie di dati (anche di natura non personale)
- Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità, a cura delle forze dell’ordine, in caso di reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web vengono conservati per un periodo non superiore a sei mesi.
- Cookies
Il presente sito utilizza servizi di analisi web che utilizzano dei ‘cookies’, che sono dati che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte dell’utente (compreso il loro indirizzo IP) verranno trasmesse ai server del gestore dei servizi relativi al sito il quale utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo di questo sito web e degli altri sopra elencati, da parte dell’utente, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Il gestore del servizio di analisi può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto del gestore stesso o di PRO SUS Sca Utilizzando il presente sito web, l’utente acconsente al trattamento dei propri dati da parte di PRO SUS Sca e/o del gestore dei suddetti servizi di analisi per le modalità e i fini sopraindicati.
Il titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è PRO SUS Sca Cooperativa Produttori Suini Via Malta Vescovato (CR)
Diritti degli interessati
Lei, in qualità di interessato al trattamento dei Dati personali, ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di Dati personali che la riguardano, le informazioni sulle finalità e modalità del trattamento, gli estremi identificativi del Titolare e dei Responsabili, se nominati, e del rappresentante designato sul territorio dello Stato, se previsto a norma di legge, ed inoltre l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei suoi Dati.
Ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei Dati personali che la riguardano.
In caso si sentisse leso in uno dei diritti può proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web dell’Autorità su www.garanteprivacy.it) oppure un ricorso amministrativo o giurisdizionale.
Le richieste vanno rivolte all’indirizzo mail: privacy@prosus.it
L’eventuale richiesta di cancellazione del profilo comporterà l’immediata cancellazione dei dati personali forniti al momento della registrazione.